Sedia direzionale Giroflex 64-9778
Ergonomico, Altezza del sedile: 40 fino a quando 52 cm, Tessuto/Alluminio, Meccanismo a dondolo regolabile, schienale bloccabile, Regolazione della profondità del sedile, Sincromeccanica
La poltrona direzionale Giroflex 64-9878 di Walser Design/Paolo Fancelli offre un'ergonomia di alto livello grazie al profilo del sedile a due zone, al meccanismo sincronizzato Organicmove e ai braccioli 4D, per un comfort che dura tutto il giorno, anche se utilizzata 24 ore su 24. Questa versione è rivestita in tessuto: un classico tessuto di lana a trama fitta, morbido, elastico e resistente; la sua forte struttura cromatica rivela sottili sfumature a seconda della luce. Rappresentativo, silenzioso nei movimenti e intuitivo nell'utilizzo.
                
                    Articolo-Nr. 
                    10120055
                
            
        La poltrona direzionale Giroflex 64-9878, progettata da Walser Design e Paolo Fancelli, combina la precisione tecnica della serie 64 con un aspetto prestigioso e il massimo comfort di seduta. Il profilo del sedile a due zone allevia la pressione sulla parte anteriore delle cosce e fornisce un sostegno stabile, mentre il meccanismo sincronizzato Giroflex Organicmove favorisce i cambiamenti naturali della postura e sostiene la schiena per tutto il giorno, anche in caso di utilizzo impegnativo per 24 ore. I braccioli 4D, regolabili con precisione, alleviano la tensione delle spalle e del collo in qualsiasi posizione di lavoro. Questa versione è rivestita in tessuto: un classico tessuto di lana con struttura a maglie fitte che convince per la sua straordinaria morbidezza, elasticità e durata. La forte struttura cromatica dispiega una particolare sfumatura nel gioco di luci e ombre e conferisce alla sedia un aspetto vivace e di alta qualità. Come parte della collaudata famiglia 64, la 64-9878 è sinonimo di una seduta tangibilmente corretta: ergonomicamente armoniosa, fluida nei movimenti e intuitiva nell'uso - una scelta superiore per i piani dirigenziali e le postazioni di lavoro più esigenti.